Plantari su calco
- Prodotti
- Plantari su calco
O.L.T.
Realizzazione di plantari comodi e leggeri a Torino
Ortopedico Laboratorio Torinese investe in una continua attività di ricerca e sviluppo per poter offrire ai propri clienti una vasta tipologia di plantari ortopedici, che offrono al piede un alto comfort ma, sopratutto, alleviano patologie che possono diventare invalidanti. Nel suo laboratorio di Torino realizza plantari su calco personalizzati, adatti a correggere o compensare i problemi del piede ma, dovendo offrire comodità a chi li indossa, vengono costruiti con materiali che li rendono leggeri e ben tollerabili. Da rilevazione di carico su pedana baropodometrica:
- Plantari ortopedici - su misura
- Plantari sportivi - su misura
- Plantari su calco - su misura
- Plantari per diabetici - su misura

O.L.T.
Patologie che richiedono l'uso di un plantare
I plantari su calco sono indicati per coloro che presentano disturbi del piede come:
- Piede diabetico
- Piede piatto
- Piede cavo
- Neuroma di Morton
- Spina calcaneare
- Alluce valgo
- Metatarsalgia
- Tendinite
- Fascite plantare
O.L.T.
Plantare costruito su calco del piede: lo scopo
Le patologie che affliggono il piede sono numerose e anche lo stesso tipo di disfunzione causa disturbi che variano da persona a persona, per questo bisogna ricorrere ad un piantare realizzato su calco che prenda in considerazione l’unicità dell’individuo e delle sue problematiche personali. Per costruire il plantare ideale serve prima di tutto, un’anamnesi dettagliata prestando attenzione a parametri come l’età, le abitudini, i problemi della pelle quali sudorazioni o allergia, il tipo di scarpe che si è soliti indossare. Altri esami utili per realizzare al meglio un plantare su calco sono:
- esame baropodometrico
- esame obiettivo clinico podologico, che comprende l’individuazione dei dolori mediante digitopressione;
- l’esame della morfologia del piede, la portata del movimento articolare, i test muscolari e circolatori;
- esami strumentali diagnostici come ecografia, radiografia, RMN e TAC.


O.L.T.
Plantare modellato su calco in gesso
L’impronta viene presa immergendo il piede nella schiuma fenolica. In questo calco verrà, poi, colato il gesso. La forma del piede, così ottenuta, verrà stilizzata secondo la prescrizione e sulle misure del piede, e servirà per costruzione del plantare per il quale si usano materiali termoformabili come materiali sintetici anallergici, fibra ad alta resistenza (carbonio, poliarmadiche) che vengono modellati sottovuoto mentre aderiscono perfettamente al calco e materiali naturali come il cuoio e il sughero.